Seggioloni in legno: migliori modelli, opinioni, recensioni, costi

1
2
3
4
5
hauck Seggiolone Pappa in Legno Alpha+ - Seggiolone Evolutivo da 6 mesi fino a 90 kg - Sedia...
Sic – Seggiolone per bambino con protezione in noce – Seduta in paglia
Sediolone Sgabello Sedia Seggiolone bimbo lusso in legno Bianco
hauck Seggiolone Pappa in Legno Alpha Move Newborn Set - Seggiolone In Legno Evolutivo Da 0 Mesi...
Bebeconfort Timba + Cuscino, Seggiolone Pappa in Legno, 6 mesi-10 anni, 30 kg, con Vassoio,...
hauck Seggiolone Pappa in Legno Alpha+ - Seggiolone Evolutivo da 6 mesi fino a 90 kg - Sedia...
Sic – Seggiolone per bambino con protezione in noce – Seduta in paglia
Sediolone Sgabello Sedia Seggiolone bimbo lusso in legno Bianco
hauck Seggiolone Pappa in Legno Alpha Move Newborn Set - Seggiolone In Legno Evolutivo Da 0 Mesi con...
Bebeconfort Timba + Cuscino, Seggiolone Pappa in Legno, 6 mesi-10 anni, 30 kg, con Vassoio,...
hauck
costruzioni sedie
Artigianale
hauck
BEBE CONFORT
OffertaBestseller No. 31
hauck Seggiolone Pappa in Legno Alpha+ - Seggiolone Evolutivo da 6 mesi fino a 90 kg - Sedia...
hauck Seggiolone Pappa in Legno Alpha+ - Seggiolone Evolutivo da 6 mesi fino a 90 kg - Sedia...
Evolutivo: la seduta seggiolone hauck e il poggiapiedi sono regolabili in modo da crescere con il...Rispettoso dell'ambiente: il sediolone pappa bimbi è realizzato in legno di faggio proveniente da...Antiribaltabile: la cintura 5 punti e quella inguinale e la barra di sicurezza sono già incluse e...
Bestseller No. 32
Sic – Seggiolone per bambino con protezione in noce – Seduta in paglia
Sic – Seggiolone per bambino con protezione in noce – Seduta in paglia
Bestseller No. 33
Sediolone Sgabello Sedia Seggiolone bimbo lusso in legno Bianco
Sediolone Sgabello Sedia Seggiolone bimbo lusso in legno Bianco
Bestseller No. 34
hauck Seggiolone Pappa in Legno Alpha Move Newborn Set - Seggiolone In Legno Evolutivo Da 0 Mesi con...
hauck Seggiolone Pappa in Legno Alpha Move Newborn Set - Seggiolone In Legno Evolutivo Da 0 Mesi...
OffertaBestseller No. 35
Bebeconfort Timba + Cuscino, Seggiolone Pappa in Legno, 6 mesi-10 anni, 30 kg, con Vassoio,...
Bebeconfort Timba + Cuscino, Seggiolone Pappa in Legno, 6 mesi-10 anni, 30 kg, con Vassoio,...

Le ore che un bambino trascorre su un seggiolone in un giorno sono davvero tante e la scelta di un prodotto che sia in grado di garantire al nostro piccolo la massima sicurezza e il migliore comfort possibile è essenziale.

Resistenti e forti, dotati di accessori e particolari intelligenti, provvisti di una eccellente stabilità, costruiti in materiali naturali e progettati per accompagnare i bambini dai sei mesi in poi per tutta la sua infanzia: ecco in sintesi le caratteristiche dei seggioloni in legno, tra i migliori dal punto di vista della funzionalità oltre che dell’estetica.

 

Perché scegliere un seggiolone in legno?

Se si dovesse decidere l’acquisto di un mobile per la casa tra un prodotto in legno e un altro in plastica, con molta probabilità si opterebbe per il primo così come dovrebbe accadere per la scelta di un seggiolone per il nostro bambino.

Infatti un prodotto in legno possiede maggiori qualità rispetto a uno di plastica e dal punto di vista del design, sicuramente l’impatto visivo è superiore oltre a integrarsi perfettamente con l’arredo di casa, qualunque sia il suo stile.

Sono molte le aziende produttrici che concentrano la loro attenzione sulla progettazione di seggioloni in legno che per la loro multifunzionalità possano seguire l’evolversi della crescita di un bambino adattandosi alle sue esigenze assumendo le sembianze, nel tempo, di una comoda ed ergonomica sedia capace di sostenere pesi consistenti anche fino a ottantacinque kg.

Trasformazione da seggiolone a sedia

La trasformazione da seggiolone a sedia avviene attraverso un calibrato sistema di regolazione che permette di adeguare contemporaneamente, schienale, sedile e poggiapiedi alla struttura fisica del bambino.
I seggioloni in legno, inoltre, essendo costruiti con un materiale ecologico, forte e resistente al 100%, garantiscono in modo naturale la solidità della struttura.

La necessità di una stabilità impeccabile che mantenga inalterata la posizione del baricentro, è un requisito essenziale per un buon seggiolone di qualità. Infatti l’incolumità del piccolo deve essere sempre tenuta in primo piano ed è importante verificare al momento dell’acquisto che il seggiolone in legno preveda la presenza di una imbracatura minimo a tre capi ma preferibilmente a cinque in modo che si ottenga la massima protezione possibile affinché si possano evitare accidentali cadute e scivolamenti del bambino.

Oltre alla regolazione dei sedili, degli schienali e poggiapiedi, i seggioloni in legno offrono anche l’opportunità di essere scelti tra tanti possibili colori differenti, tra cui sicuramente quello che meglio si adatta allo stile dell’arredo della propria casa.

La particolarità di evolversi trasformandosi in comode sedie dove i bambini crescendo e diventando più grandi possono sedersi proprio come gli adulti, in molti modelli di seggioloni in legno, è supportata dalla qualità del materiale utilizzato dalle aziende produttrici che, in linea di massima, privilegiano il faggio, per la sua elevata capacità di resistenza a forti sollecitazioni.

Nella scelta del modello di seggiolone in legno più adatto alle esigenze del proprio bambino, è utile valutare anche i numerosi e variegati accessori che le aziende produttrici forniscono con il prodotto.
Tra i più utili, sicuramente il vassoio removibile che quando contiene il cibo del bambino che necessita di essere conservato al fresco, si può tranquillamente collocare nel frigo.

Disponibili anche seggioloni in legno che forniscono grazie a un processo di sterilizzazione, una struttura antimicrobica la cui finitura in alcuni casi è addirittura priva di tossine.

Se oltre alla sicurezza e alla praticità non si vuole rinunciare all’estetica, è il caso di valutare l’acquisto di un seggiolone in legno con sedile in vimini che risulta facile da mantenere pulito, estremamente comodo per la seduta del bambino e,  soprattutto, molto bello da vedere.

In merito ai prezzi, è possibile acquistare seggioloni in legno anche con un costo inferiore ai 100 euro. Naturalmente la maggiore qualità del legno della struttura, degli accessori e delle funzionalità di cui è dotato il prodotto, ne determina un prezzo più alto che può raggiungere i 250 euro e oltre.


E’ dal 1996 che mi occupo di scrittura per il web.
Da allora scrivo e condivido con i lettori contenuti coinvolgenti ed esaustivi per fornire risposte accurate alle loro domande.
Sicuramente l’aspetto più difficile è riuscire a trovare la “parola giusta” quella necessaria per regalare valore aggiunto a un testo. E questo è il mio lavoro.

7334 7004 7433 7279 6994 7364 7057 7229 7179 7302
Back to top